Il Podologo è il medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento
medico, chirurgico e riabilitativo delle patologie del piede e degli
arti inferiori.
Questo specialista non solo si occupa di curare le lesioni cutanee e
le infezioni del piede, ma svolge anche un ruolo di fondamentale
importanza nella prevenzione e nella correzione delle deformità
relative alla sua struttura.
La gestione medica del podologo comprende inoltre la biomeccanica e la
postura, elementi che se vengono trascurati possono portare all’
insorgenza di tensioni e danni sull’ intero sistema
muscolo-scheletrico e sugli organi interni.
Molto spesso, il podologo è coinvolto nella realizzazione di
dispositivi medici ad hoc per il paziente (come le ortesi plantari) e
può pianificare con te un percorso mirato ed adattato insieme ad
un’équipe di professionisti della salute.
La Dott.ssa Clarissa Garofalo è una specialista in Podologia e
Tecniche ortopediche. Si occupa del trattamento medico e riabilitativo
di un’ampia gamma di patologie del piede e degli arti inferiori con
particolare focus sulle valutazioni podologiche per diabetici e
sportivi.
Da diversi anni collabora e realizza dispositivi medici come ortesi
plantari e calzature su misura con il gruppo Humantech, leader
nel mercato italiano dell’ orto-protesica e dell’ ortopedia sanitaria.
Laurea in Tecniche Ortopediche - 2016 -
Università Sapienza di Roma
Laurea in Podologia
- 2019 - Università degli studi di Milano
Master di I livello
- 2021 - Università di Roma Tor Vergata
Dal 2014 al 2019 la Dott.ssa Garofalo ha svolto diverse attività di
tirocinio presso diverse strutture di rilevanza come l’ Azienda
Ospedaliera S.Andrea di Roma e l’ Istituto Ortopedico Galeazzi di
Milano.
L’interesse clinico e scientifico della Dott.ssa Garofalo è indirizzato principalmente a queste lesioni, infezioni e patologie:
L’approccio di For Me è di tipo INTEGRATO ed ADATTATO.
Ciò significa che grazie ad una continua collaborazione tra gli
specialisti del centro, il trattamento assicurato al paziente non si
limita alla singola visita, bensì alla costruzione di un percorso
completo e dedicato alla persona, al fine di raggiungere la soluzione
definitiva in poco tempo e di mettere il benessere del paziente prima
di tutto.
Nel caso del Podologo, la collaborazione con il team di
Fisioterapisti, Osteopati, Massofisioterapisti, e diverse figure come
il Medico dello Sport, l’Ortopedico, il Traumatologo, il Radiologo, la
Dermatologa e il Pediatra, insieme all’utilizzo di strumenti
diagnostici di alto livello, può contribuire ad una macro-analisi e a
scegliere una strategia di cura altamente personalizzata in modo
veloce ed efficace.